Visite Guidate
per famiglie con bambinI
DAI 3 ANNI DI ETÁ
Le nostre visite guidate sono organizzate nei migliori luoghi dell’arte delle città di Milano, Monza e Roma e si svolgono tenendo conto dell’età dei bambini e del coinvolgimento dei genitori.
Girare per musei coi bambini è possibile grazie all’abilità delle nostre guide, che sono anche mamme!
I bambini potranno imparare esplorando “dal vero” il nostro patrimonio culturale e i genitori potranno godere di un’interessante visita guidata dei luoghi più belli dell’arte.


Visite Guidate
per famiglie con bambini
DAI 3 ANNI DI ETÁ
Le nostre visite guidate sono organizzate nei migliori luoghi dell’arte delle città di Milano, Monza e Roma e si svolgono tenendo conto dell’età dei bambini e del coinvolgimento dei genitori.
Girare per musei coi bambini è possibile grazie all’abilità delle nostre guide, che sono anche mamme!
I bambini potranno imparare esplorando “dal vero” il nostro patrimonio culturale e i genitori potranno godere di un’interessante visita guidata dei luoghi più belli dell’arte.

MILANO
Visita Guidata alla Pinacoteca di Brera
Visiteremo le incredibili stanze di questa galleria nazionale d’arte antica e moderna posta in uno dei complessi più vasti della città di Milano.
Avremo modo di ammirare, grazie alla passione e alla bravura della nostra guida, i grandi capolavori dei maestri dell’arte da Mantegna a Caravaggio, da Giovanni Bellini a Tintoretto fino all’incanto di Caravaggio e Hayez.
ROMA
Visita Guidata a Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Tra Villa Borghese ed il quartiere Parioli, immersa nelle rinascimentali sale della Villa di Otium di Papa Giulio III, è conservata la collezione più vasta al mondo di arte etrusca.
Potremo conoscere la misteriosa popolazione che visse in Italia tra il IX ed il I a.C attraverso i corredi funerari, i famosi buccheri, i preziosi gioielli, la ricostruzione di tombe e le colorate statue in terracotta.
Ammireremo la “coppia più felice dell’antichità” avvicinandoci al celebre sarcofago degli sposi e scopriremo i rituali , che le antiche donne eseguivano, per propiziare la fertilità.


MONZA
Visita guidata agli Appartamenti
Reali della Reggia di Monza
La visita guidata comprende l’esterno della Villa Reale di Monza, gli Appartamenti Reali e parte del Parco dove potremo passeggiare verso il laghetto su cui si affaccia un bellissimo tempietto.
Sarà l’occasione per conoscere uno degli esempi più completi e maturi del Neoclassicismo in Italia. La Villa e il Parco hanno subito, negli ultimi decenni, importanti restauri che ne hanno valorizzato il pregio artistico e storico riportandoli all’antico splendore.
Entreremo nelle stanze reali, abitate da Ferdinando d’Asburgo, da Eugenio di Beauharnais, da Umberto I e dalla Regina Margherita, che ci offriranno uno spettacolo magico.
Chiusura della Reggia di Monza
La Villa Reale di Monza al momento risulta chiusa al pubblico, ci auspichiamo di poter ritornare presto tra le sale di questo gioiello neoclassico.
ROMA
Visita Guidata a Museo Vaticani
Visitare uno dei musei più antichi e vasti del Pianeta è una vera emozione per tutta la famiglia.
La nostra magnifica Maria Cristina Richiardi accompagna bambini e genitori alla scoperta di questo entusiasmante museo che stupisce in ogni suo angolo.


BRIOSCO
Rossini Art Site
Rossini Art Site è un parco di 10 ettari, adagiato tra i colli briantei, nel cuore verde del parco della Valle del Lambro pieno di sculture d’arte contemporanea.
Sarà un giro fuori porta diverso dal solito e i bambini saranno incuriositi dalle tantissime forme e dai diversi colori che potranno ammirare tra il verde della Natura.
Con la guida del piccolo esploratore potranno scoprire chi è stato Alberto Rossini, mecenate e grande collezionista d’arte.
MONZA CENTRO
Visita Guidata del Centro e Duomo di Monza
Attraversando la via Carlo Alberto arriveremo alla volta del Duomo di Monza passando sotto l’Arengario e ascoltando le tante curiosità sulla storia di questa bellissima e poco nota città.
Il Duomo di Monza nasconde veri tesori: la Corona Ferrea, reliquia dentro cui – secondo la tradizione – si trova uno dei chiodi usati per la crocifissione di Cristo – e la Cappella di Teodolinda magnificamente affrescata dagli Zavattari.
Sarà l’occasione per conoscere insieme il centro della città di Monza e i suoi gioielli.
