fbpx

Maybe in May, la nuova mostra a Milano che pensa anche alle neomamme

13 Maggio 2021
Categoria: Donna

IDENTITÁ DELLA DONNA E VALORE DELLA COLLABORAZIONE

Dalla preziosa collaborazione con Elisabetta Mero dell’Associazione Culturale LAQ – lartquotidien, Mamme in Mostra® si è impegnata per installare un angolo per la cura dei neonati all’interno della Basilica di San Celso, a Milano, che ospiterà dal 13 maggio 2021 la mostra MAYBE IN MAY.

Si tratta di una mostra collettiva che esporrà le opere di sei artiste che, utilizzando il medium tessile, offriranno nuove visioni sull’identità della donna e sul valore della collaborazione.

In mostra saranno presenti le opere di Gioia Di Girolamo, Michela Martello, Alix Marie, Rada Kozelj, Marie Jacotey, Elena El Asmar.

Il titolo della mostra – Maybe in May – sottolinea la difficoltà nel realizzare un progetto espositivo in tempi incerti, dove pianificazione e programmazione sembrano azioni impossibili. Le sei artiste coinvolte ci aiuteranno a guardare le nuove possibilità che si aprono in questo periodo storico come la scoperta di nuove forme di liberazione psicofisica e di emancipazione attraverso la collaborazione tra esseri umani, in un intreccio globale di interazioni.

Il focus della mostra è sul ruolo delle donne e del tessile.

Le pratiche di tutte e sei le artiste si concentreranno su tematiche connesse all’identità della donna, partendo dallo sguardo verso il proprio corpo fino ad arrivare al rapporto con retaggi e stereotipi psicologici, sociali e culturali che portano il genere a diventare un mero costrutto che performa la realtà.

IL TESSUTO, LE TRAME E GLI INTRECCI

Il tessuto risulta essere oggi, in continuità con le riflessioni femministe degli anni ‘70, il mezzo privilegiato per approfondire tematiche sociali: si tratta di un materiale “parlante” che sintetizza l’ideale della creazione di connessioni, di trame, di intrecci e può essere usato anche per guardare il corpo nel suo aspetto sociale e politico.

Tutte le opere in mostra sono realizzate quindi con l’utilizzo di tessuto, materia che oggi ha finalmente raggiunto una dignità intrinseca pari ai materiali più tradizionali come il marmo.

L’interesse, dunque, non è solo quello di esplorare gli aspetti tecnici della fibra, ma di indagare la vastità di possibili significati che il tessuto è in grado di veicolare attraverso le sue qualità organiche.

LAQ E MAMME IN MOSTRA

Dalla volontà comune di LAQ e di Mamme in Mostra – di indagare concretamente nuove forme di collaborazione per veicolare possibili nuove modalità di supporto tra individui [e soprattutto tra donne] – è nata l’idea di installare, all’interno della mostra, uno spazio per le neomamme dedicato alla cura dei neonati.

La fruizione degli spazi espositivi museali per le famiglie con neonati, è uno degli obiettivi primari dell’attività di Mamme in Mostra® e, grazie alla collaborazione con LAQ, i neogenitori – con i loro bimbi – potranno usufruire di un luogo per il cambio del pannolino e/o per l’allattamento.

Mamme in Mostra: visite guidate

Perché parliamo di neomamme [e non dei neopapà]?

Come sappiamo, i primi mesi dopo il parto possono essere difficili per le donne che, in astensione dal lavoro, trascorrono le proprio giornate spesso da sole. La maternity blues (sbalzi d’umore, tristezza, ansia…) è la più comune delle sindromi del puerperio ed è legato alle variazioni ormonali che avvengono dopo il parto. Data la sua transitorietà non rende necessari interventi medici e psichiatrici specifici ma informazione, rassicurazione e supporto sono sufficienti per aiutare le neomamme a superare questa impasse.

Attraverso attività dedicate alla “donna” ancora prima che alla “madre” e comode da un punto di vista organizzativo, Mamme in Mostra® vuole supportare le neomamme per aiutarle a dedicare un po’ di tempo di qualità a se stesse, nutrendo la propria mente. Per questa ragione arte e cultura diventano una vera e propria risorsa di salute, sia per loro sia per i neonati che le accompagnano.

Mamme in Mostra® organizza attività culturali per famiglie tra cui le visite guidate per neomamme con bebè da 0 a 12 mesi nei territori di Milano, Monza e Roma.

Dal 13 maggio 2021 la Basilica di San Celso di Milano si aggiunge ai luoghi che le famiglie possono visitare comodamente anche in compagnia di bambini piccoli, grazie all’amicizia e alla collaborazione tra LAQ e Mamme in Mostra®.

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA

MAYBE IN MAY. Gioia Di Girolamo, Elena El Asmar, Marie Jacotey, Rada Kozelj, Alix Marie, Michela Martello a cura di Elisabetta Mero e Valentina Rignano vi aspetta dal 13.05.2021 al 13.06.2021 nella Basilica di San Celso, Corso Italia 39, Milano (Orari di apertura: Mar-Ven 15.00 – 19.00; Sab-Dom 11.00-19).

Per maggiori informazioni sulla mostra: info@lartquotidien.com; +39 3406701854; +39 3911045897 – www.lartquotidien.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.