Guarda che blog!
Il blog di Mamme in Mostra
Scriviamo di diverse tematiche che hanno al centro la donna e la madre. Parliamo di progetti che, come il nostro, nascono dalle passioni e che possono essere utili alle neomamme e alle mamme in gravidanza.
Osserviamo il ruolo della madre e della donna all’interno della società: ti mostriamo come si è evoluto nei secoli, come è stato rappresentato dagli artisti e come viene ritratto oggi.
Diamo spunti per trascorrere il tempo fuori casa con i tuoi bambini ma anche per sfruttarlo al meglio tra le mura domestiche.
Insomma, guarda che blog!


Guarda che blog!
Il blog di Mamme in Mostra
Scriviamo di diverse tematiche che hanno al centro la donna e la madre. Vi parliamo di progetti che, come il nostro, nascono dalle passioni e che possono essere utili alle neomamme e alle mamme in gravidanza.
Osserviamo il ruolo della madre e della donna all’interno della società: vi mostriamo come si è evoluto nei secoli, come è stato rappresentato dagli artisti e come viene ritratto oggi.
Vi diamo spunti per trascorrere il tempo fuori casa con i vostri bambini ma anche per sfruttarlo al meglio tra le mura domestiche.
Insomma, guarda che blog!
Maybe in May, la nuova mostra a Milano che pensa anche alle neomamme
Mamme in Mostra ha installato un angolo per le neomamme all’interno della Basilica di San Celso, a Milano, che ospiterà la mostra MAYBE IN MAY.
Arte e Maternità
La maternità, da sempre rappresentata, è cambiata nel linguaggio dell’Arte attraverso i secoli? Come?
5 maggio 2021: Giornata Internazionale dell’Ostetrica
Nella giornata internazionale dell’ostetrica, osserviamo l’importanza del suo ruolo oggi, nelle nostre vite, e ieri, nella storia.
Auguri, Roma!
Il 21 aprile del 753 a. C. è il giorno della Nascita di Roma, la città eterna fondata da Romolo.
L’uovo [di Pasqua?]: diverse simbologie attraverso i secoli
L’uovo nei secoli ha rappresentato concetti e simbologie arrivate a noi grazie a reperti archeologici e opere d’arte. Scopri quali!
Donna e arte contemporanea: nuovi linguaggi di denuncia e di confessione.
Donne che, negli ultimi 50 anni, hanno contribuito al cambiamento dell’arte contemporanea affrontato temi come maternità, violenza e morte.
C’era una volta… la maternità: essere donna e madre in epoca romana
Essere donna e soprattutto essere madre come venivano viste all’epoca dei romani?
C’era una volta… la maternità: essere donna e madre nell’Antico Egitto
Ti sei mai chiesta come la maternità, l’allattamento e il maternage fossero visti secoli o addirittura millenni orsono?
Io Parto Positiva: come abbattere il rischio di episiotomia
Un nuovo metodo per le mamme per prepararsi al meglio al parto e abbattere il rischio di episiotomia durante il parto.
Il benessere fisico per le mamme: intervista a Olja Jankovic, maternal fitness trainer di Mamika.care
Maternal fitness trainer, un nuovo punto di riferimento per il benessere fisico delle donne durante il viaggio della maternità.
Portare i regali a una neomamma, un po’ come i Re Magi: come fare e perché?
Quali regali portare alle neomamme?Quali doni sono i più graditi e soprattutto i più utili per le mamme e i loro piccoli?
Una neomamma nel mio presepe
L’iconografia del presepe, rappresenta davvero la scena di una nascita e di una madre subito dopo il parto?
Regali di Natale per bambini: come introdurli al mondo dell’arte sin dai primi mesi
Regali di Natale per bambini: leggi l’articolo su Mimom Magazine per introdurre i più piccoli al mondo dell’arte.
Come combattere il Maternity Blues
Il Maternity Blues è una condizione di passaggio che molte neomamme affrontano quando tornano a casa col proprio bambino, dopo il parto.